• 01.jpg
  • 02.jpg
  • 03.jpg
  • 04.jpg
  • 05.jpg
  • 06.jpg
0011.jpg
Foto Mauro Manigrasso

Mi presento, sono Mauro Manigrasso,

Fotografo professionista in attività da più di 35 anni, ho lo studio fotografico a Padova, in via Fabrici Girolamo D’Acquapendente 22, aperto nel 1970 dalla mia famiglia.

La mia più grande fortuna è stato propio mio Padre che nasce come fotografo di strada poi, crescendo, diventa un reporter e, con la sua Rollei, fotografa in posti incredibili,

in situazioni incredibili in momenti storici forti e molto cruenti.

Il bagno di casa, durante la notte, diventava una camera oscura dove, mio Padre e mia Madre, sviluppavano e stampavano in pochi metri quadri.

Al mattino, senza nemmeno accorgermene, i miei sguardi, cadevano in quegli scatti, che erano rigorosamente in bianco e nero, le foto erano li,

appese con le mollette in fili di spago che attraversavano la stanza permettendo alle stampe di asciugarsi.

Gli anni passano e, i miei genitori, aprirono uno studio fotografico a Padova in zona S.Rita e, dopo 3 anni,

ne aprirono un’altro in zona M.Pellegrina per poi approdare anche a Treviso.

Il mio primo vero momento magico avvenne una estate, avevo circa 14 anni,  mio Padre mi “prestò” la sua Zeiss Contina,

macchina fotografica molto speciale per lui, apparecchio degli anni 50, ci caricammo un rullino da 36 e partii per le vacanze estive,

destinazione, Taranto, città natale di mio Padre.

Ero ospite a casa di amici che avevano un trullo ad Albero Bello e, quel rullino, doveva durarmi tutti i 20 giorni di ferie.

Un mattino misi a tracolla la macchina e uscii per una passeggiata e , camminando trai rovi e stradine sterrate ,

sbucai in un campo dove c’erano dei cavalli lasciati in libertà.

Successe che, in pochi minuti, finii tutti e i 36 scatti, fotografai quei cavalli, in tutte le loro acrobazie, era come se sapessero che io li stessi fotografando,

scorrazzavano, come in una passerella, davanti a me, guardandomi e sfoggiando tutta la loro potenza con nitriti e salti.

Al rientro a casa, dopo 20 giorni di super ferie, non vedevo l’ora di vedere i  miei scatti e, con mio Padre, sviluppammo il rullino.

Erano 36 scatti tutti sui cavalli, non un tramonto, non un’alba, non un panorama, solo cavalli e, ogni anno che passava da quelle parti, andavo a rivedere il posto.

Passano gli anni, io cresco tra camera oscura, banco ottico, lastre e, a volte, mi sedevo affianco a mio Padre che, in camice bianco, ritocca le lastra dei ritratti che faceva.

Arrivò il mio primo lavoro, dovevo fotografare un 50° di Matrimonio del panettiere del mio quartiere.

Quella domenica mattina, mio padre mi diede due pellicole da 12 scatti e una Rollei con il Flash a staffa, mi spiegò cosa dovevo fare e,

con una pacca sulla spalla, mi salutò sulla porta dello studio.

Fino a quel giorno avevo fatto parecchi matrimoni al fianco di mio Padre , ero il ragazzo che teneva il secondo flash, non avevo mai scattato ma,

mi sentivo comunque sicuro perché avevo la cerimonia stampata nella mia testa così,  andai senza timore.

Esperienza importantissima,  io dicevo agli sposi cosa dovevano fare e loro si mettevano come volevo, le persone si affidavano a me e questo mi piaceva,

in quel momento decisi che quello era il mio lavoro.

Arrivato alla maggiore età, mio padre mi disse di farmi la mia esperienza e mi libera dal lavorare nello studio di famiglia così mi lancio in altri settori,

entro in aziende importanti in settori altrettanto importanti e inizio a viaggiare, conosco varie culture e trovo che, la fotografia, è un linguaggio universale.

Il tempo mi mette davanti al fatto che la Fotografia, grazie alla mia esperienza fatta in ambiti diversi ,è il mio lavoro.

Mi piace fotografare gli eventi e mi trovo a mio agio nel fotografare i Matrimoni.

Il mio essere delicato, invisibile, la mia serenità nel lasciare piena libertà alla coppia mi distingue subito nel panorama dei fotografi da matrimonio.

una cosa importante che adotto sempre è non dimenticando le foto di rito, gli scatti dedicati ai parenti, genitori, nonni, zie, sorelle,

amici perché rende il mio racconto fotografico ricco di emozioni.

Il mio reportage è ricco di particolari e di significato, per me nessun dettaglio è piccolo, nemmeno il più piccolo, quando indosso la macchina fotografica,

e indirizzo l’obbiettivo verso il mondo, fotografo in maniera , empatica, emozionale, sincera, profonda, guardando il mondo che è li,

davanti a me, interessandomi a ciò che mi accade intorno.

Il fotografo deve essere un autore, raccontare una storia in un certo modo, che vede… in un certo modo, che crea… in un certo modo,

il poeta usa le parole, i musicisti usano le note, io… uso le foto, senza farmi condizionare dalla tecnologia.

Io sono un un semplice situazionista, guardo quello che mi sta’ attorno e sfrutto la situazione che ho davanti senza stravolgerla ma esaltandola.

Nel mio studio ho una ricca collezione di album messi a disposizione di chi vuole vedere se, quello che facciamo è, quello che vorrebbero,

non riesco a mentire, faccio vedere i miei lavori così come vengono consegnati, puliti, trasparenti, sinceri, veri.

La cosa che mi distingue è l’interesse verso il mondo, verso le persone, verso il raccontare ciò che vivo, nel vivere sempre in ogni reportage la singolarità del momento.

Negli anni la fotografia ha fatto dei mutamenti importanti ma, la sua anima è rimasta tale,

fotografare un evento e raccontarlo con le immagini è un compito che pochi sanno fare.

Ho creato questo sito e, scorrendo la pagina, trovate l’angolo delle F.A.Q., tutte le domande possibili che , nell’arco degli anni, i clienti mi hanno fatto.

Oltre alle F.A.Q. abbiamo messo alcuni scatti,  due video e il nostro libro IL MATRIMONIO E LE SUE SFUMATURE.( è possibile scaricare il foto libro gratuitamente)

Continuate a visitare il sito e avrete tutte le risposte possibili ma, la cosa importante è,  venite a conoscermi perché ,tutto cambia, quando siamo a quattro occhi, Vi assicuro.

Alcune curiosità su di me:

Fotografo scelto da TLC Marketing di Londra per reportage per aziende importanti come: Ferrero, Nestle, Loreal, Festina, scelto per scattare reportage per Ferroli,

Maxa, Serenissima, Sposa D’Este, Uomo D’Este, Boscolo, Geox.

Per il Wedding collaboro con Album Epoca, Photosi, FujiFilm, aziende specializzate nel settore.

Per curiosare tra le mie foto potete andare su INSTAGRAM o sulla pagina FACEBOOK, fate due click e vedete alcuni scatti che più mi distinguono.

Per qualsiasi informazione: 3485135045.

Oppure mandate mail a:  wedding@fotomanigrasso.it

Sei un fotografo professionista?

Entra nel mondo Album Epoca e scopri proposte e promozioni riservate a te!

scroll-to-top-green